Parodontologia ed igiene orale

L’igiene orale professionale è quell’insieme di procedure che aiutano ad eliminare dai denti la placca ed il tartaro, patine derivanti dai residui di cibo, batteri, sostanze di provenienza salivare, calcio, che aderiscono ai nostri denti promuovendo l’insorgenza della carie e della malattia parodontale (la vecchia “piorrea”), rendendo l’aspetto della ns dentatura sporco, grigio e spento.

L’igiene orale professionale si effettua con speciali strumenti ad ultrasuoni, appositi spazzolini rotanti, strumenti manuali come gli scaler e le curette, getti di bicarbonato, gel al perossido di idrogeno attivati dalla luce laser, in grado di disgregare queste patine, pulire a fondo lo smalto eliminando depositi di calcio e macchie, lucidare i denti e renderli più bianchi e brillanti senza danneggiarli.

Nel nostro studio questo compito viene affidato all’Igienista dentale, una figura professionale laureata in Igiene dentale, in grado di seguire i pazienti sia per controlli e pulizie periodiche da raccomandare a tutti almeno una volta l’anno, ma anche durante le terapie chirurgiche, parodontali, protesiche ed ortodontiche, dove il suo aiuto si rivela particolarmente importante.

L’Igienista dentale affianca anche l’Odontoiatra nella terapia parodontale, dove si cerca di ridurre la presenza di infezione ed infiammazione a livello gengivale per garantire la buona salute dell’osso ed evitare mobilità e perdita di denti che rischiano di dover essere estratti pur essendo sani, cioè non sede di processi cariosi. Esistono diversi livelli di terapie parodontali, alcune di carattere chirurgico, per la necessità in alcuni casi di provvedere alla rigenerazione di osso laddove questo sia fortemente compromesso e non permetta ad esempio, l’inserzione degli impianti.