Curriculum Vitae

Work Experience

Principali mansioni e responsabilità Gennaio 1989 – ad oggi
Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini, Roma
Dirigente Medico, disciplina di Odontostomatologia.
A partire dal 1990
Incarico di Responsabile del Servizio Autonomo di Odontoiatria dell’Ospedale C. Forlanini di Roma, oggi UOSD di Ortodonzia ed Odontoiatra Pediatrica, Dipartimento Materno infantile.
A partire dal 2008
Si occupa attivamente, come coordinatore, in collaborazione con altre UO Aziendali, del:
• Programma di Tutela della Salute Orale del paziente in età pediatrica, sottoposto a terapia ortodontica, secondo il Piano Sanitario Regionale di Odontoiatria Pediatrica, 2008/2012;
• Programma di Prevenzione, Diagnosi e Terapia delle Malformazioni dento maxillo-facciali nel Paziente Pediatrico con Respirazione orale, secondo le Linee Guida Nazionali Ministeriali per la Promozione della Salute Orale e la Prevenzione delle Patologie Orali in età evolutiva 2008;
• Protocollo di Prevenzione delle Patologie Oro-Facciali nel paziente neoplastico in età evolutiva sottoposto a chemio/radioterapia, in collaborazione con la UO di Ematologia pediatrica;
Percorso Multidisciplinare del paziente pediatrico affetto da Labiopalatoschisi, in collaborazione con le UO di Chirurgia pediatrica, Orl, Maxillo Facciale.

Education and Training

1985
Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
1988
Specializzazione cum laude in Odontostomatologia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
1990
Perfezionamento post universitario in Ortognatodonzia, Filosofia e Tecnica di C.H.Tweed, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
1991
Advanced Course on “Differential Diagnosis and Directional Force System Edgewise Mechanotherapy”, C.H.Tweed International Foundation for Orthodonthic Research, Tucson, Arizona, USA
1992
• Diploma Post Universitario in Ortognatodonzia, Corso Biennale, Scuola Medica Ospedaliera di Roma
• Advanced Course on “Orthodontic Management of patients in Mixed Dentition”, C.H.Tweed International Foundation for Orthodonthic Research, St.Louis, USA
1994
Advanced Course on “The Evolution of Tweed Philosophy”, C.H.Tweed International Foundation for Orthodonthic Research, Tucson, Arizona, USA
2000
• Corso di aggiornamento su “L’introduzione della gestione per processi: principi, metodi, strumenti. I ruoli operativi”, SDA Bocconi
• Corso di aggiornamento su “Formazione manageriale sulla gestione per processi nelle Aziende sanitarie”, SDA Bocconi
2008
Specializzazione cum laude in Ortognatodonzia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
2009/2010
Master post universitario di II livello in Ortognatodonzia, Tecnica di Roth, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
2010/2011
Master post universitario di II livello in Odontostomatologia dell’Età evolutiva, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
2011/2012
Perfezionamento post universitario in Ortognatodonzia, Tecnica MBT, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
2012/2013
Corso di aggiornamento post universitario in Ortognatodonzia su “Dalla Filosofia MBT ai sistemi autoleganti: evoluzione della Tecnica”, 3M Italia, Firenze
2016
Corso Teorico Pratico avanzato di Tecnica Ortodontica Straight Wire, Bologna,19/02/2016 – 25/06/2016, Resp. Scientifico Dr. Riccardo Riatti.

Teaching

dal 1989
Socio Ordinario della SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia)
dal 1990
Docente di Stomatologia, Scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale Carlo Forlanini, Roma
Docente e Coordinatore di Corsi Teorico pratici semestrali e del Corso Biennale di Aggiornamento in Ortognatodonzia e Maxillo facciale, Scuola Medica Ospedaliera di Roma
1992
Istruttore del Corso di Perfezionamento post universitario in Pedodonzia, tecnica linguale, Università degli Studi di Sassari
1995
Docente universitario con contratto di insegnamento, corso di “Intercettazione precoce delle patologie Occlusali”; corso di “Biomeccanica degli spostamenti dentali” integrativi all’insegnamento di Ortognatodonzia, Corso di laurea in Odontoiatria, Università degli Studi di Ferrara
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia: corso di “Regolatore di Funzione di Frankel”; corso di “La Filosofia di C.H.Tweed”; corso di “Approccio multidisciplinare al paziente Respiratore orale”, Università degli Studi di Ferrara
2013/2014/2015
Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Cattedra di Ortognatodonzia, diretta dalla Prof.ssa Paola Cozza.

Paper for Conferences and Publications

Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche edite a stampa, comunicazioni e relazioni scientifiche  a Congressi e Convegni Nazionali ed Internazionali, in campo Odontoiatrico ed Ortodontico in particolare:
Ha organizzato a tre Convegni di Ortognatodonzia presso la Azienda Ospedaliera S.Camillo Forlanini di Roma;
• Collabora clinicamente e scientificamente con la UO di Oculistica nel campo delle OOKP(Osteo Odonto Cherato Protesi), con le Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e “Tor Vergata”, II Università di Napoli, Università di Valenza (Spagna), ed i Laboratori Bioeden di Austin, Texas (Usa), nel campo della Ingiegneria tissutale su protocolli di ricerca sulle cellule staminali da polpa dentale, con la Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, Prof.ssa Paola Cozza, nel campo della ricerca clinica in Ortognatodonzia;
• Autrice dei capitoli su “Classificazione delle  anomalie della crescita” e “Trattamento delle anomalie della crescita” sui Quaderni di Aggiornamento AOOI: Patologia odontoiatrica e maxillo facciale di interesse ORL., 2009;
• Ha pubblicato nel febbraio 2016 sul JCO i risultati clinico scientifici  sul primo Espansore rapido del palato ad attivazione vestibolare, messo a punto con il Dott. Mauro Porseo presso l’Ospedale S. Camillo di Roma, il Changing P, in collaborazione con l’Università di Chieti e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dopo aver presentato tale apparecchiatura in Convegni Internazionali indetti dalla Società Italiana di Labiopalatoschisi, al Convegno SIDO nell’ottobre 2015 ed al 10th  European Craniofacial Congress tenutosi nel giugno 2015 a Goteborg (Svezia).
klsjdajsdhaksjdhasj

Tel. 06.58301217
Mail: studiobmonaco@libero.it
Studio: Via Guido Guinizelli, 56 – 00152 Roma